I Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) sono istituzioni scolastiche statali autonome che hanno il compito di assicurare un’offerta formativa per i cittadini adulti italiani o stranieri. Sono dotati di uno specifico assetto didattico e organizzativo e di propri Organi Collegiali.
I CPIA sono articolati in reti territoriali di servizio, di norma su base provinciale, e opererano in stretto raccordo con le autonomie locali e con il mondo del lavoro e delle professioni.
I Centri Provinciali realizzano un’offerta formativa finalizzata al conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (I° livello – I° periodo didattico) o alla certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione (I° livello – II° periodo didattico). Inoltre, i CPIA organizzano corsi finalizzati al rilascio di titoli attestanti la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo (i cosiddetti percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana per stranieri).
Il CPIA 3 Torino nasce l’ 1/9/2014.
È una istituzione pubblica chiamata ad operare su parte del territorio della città di Torino e della sua cintura.
La sua SEDE AMMINISTRATIVA si trova a Moncalieri in via Ponchielli 18 bis (ex scuola media Gabelli).
Le sue SEDI SCOLASTICHE ASSOCIATE sono quattro ex CTP (OM 455/1997) di Torino e provincia
ad esse si sono aggiunte anche le sedi dell’I.P.M. “Ferrante Aporti” e di Carmagnola:
Il Cpia 3 si occupa di istruzione per giovani e adulti dal 16° anno in poi.
Organizziamo corsi di lingua italiana per stranieri, licenza media, recupero delle competenze per accedere a percorsi di istituti superiori serali per il conseguimento del diploma di scuola secondaria II° grado, corsi di lingue straniere, corsi di informatica e corsi monografici di vario genere.
Offriamo inoltre corsi di preparazione all'esame di certificazione CILS per la lingua italiana (B1, B1 cittadinanza, C1 e C2) e agli esami di certificazione delle lingue straniere.
Il CPIA3 Torino ha ottenuto i fondi strutturali europei PON 2014-2020
Clicca su questo → link dedicato ai PON per maggiori informazioni sul Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.
“Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”.
Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave.
Nessuna pagina
Nessuna categoria
AVVISO
LA SEGRETRIA DEL CPIA3TORINO “TULLIO DE MAURO” DAL 07/07/2022 AL 31/08/2022 SARA’ APERTA
DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,00
Corso gratuito e tirocinio retribuito
orditura, tessitura e meccanica tessile
Sono aperte le selezioni per il corso privato professionalizzante di avvio al lavoro nell’industria tessile (orditura, tessitura e meccanica tessile).
Il corso si svolgerà dal 1° ottobre 2022 al 26 novembre 2022 a Chieri, presso la Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile, presso la sala polifunzionale e nei laboratori della Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile
in Via Santa Clara 10/A.
Gli allievi riceveranno un attestato di frequenza e profitto con accreditamento ENAIP.
REQUISITI:
Il corso è aperto a persone maggiorenni, residenti o domiciliate nella provincia di Torino, che abbiano interesse a qualificarsi o riqualificarsi per inserirsi lavorativamente nell’industria tessile.
Gli allievi (minimo 12, massimo 20) saranno selezionati sulla base delle rispettive motivazioni, esperienze, e/o conoscenze pregresse.
Sono previste in totale 60 ore di insegnamento teorico-pratico con frequenza obbligatoria in presenza, che si svolgeranno il lunedì e il venerdì pomeriggio dalle 14,00 alle 18,00.
COME CANDIDARSI:
Per accedere alla selezione degli ammessi al corso, gli interessati devono inviare , entro il 23 settembre 2022, a info@fmtessilchieri.org :