Nella città di Moncalieri ha sede il CPIA 3 Torino “Tullio De Mauro”, sede del CRRS&S della regione Piemonte che coinvolge i 12 CPIA regionali. È in questo territorio che sta prendendo corpo un processo attivo e dinamico finalizzato alla realizzazione di un sistema integrato di educazione degli adulti. Tale processo è maturato in seno al Tavolo Laboratorio Territoriale che ha come obbiettivi:
- Rilevare la quantità e la tipologia delle offerte educative e formative esistenti;
- Promuovere sul territorio domanda e offerta di formazione con azioni di orientamento;
- Progettazione di innovativi percorsi integrati;
- Monitoraggio sperimentazione in atto
- Monitoraggio NEET
Il Laboratorio Territoriale al fine di realizzare una sinergia tra gli enti preposti alla formazione e istruzione degli adulti finalizzata all’integrazione e circolazione di buone pratiche
Tra i progetti realizzati dal CPIA 3 Torino “Tullio De Mauro” in concerto con componenti del Laboratorio, si evidenziano le seguenti azioni:
- Progetti finanziati dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) rivolti alla popolazione straniera di natura civico-linguistica;
- Corsi e seminari di educazione finanziaria in collaborazione con la Banca d’Italia e il Museo del Risparmio di Torino;
- In sinergia con i Centri per l’Impiego è in corso il progetto formativa “Le mie competenze, il nostro futuro” indirizzato all’acquisizione di competenze base per l’inserimento lavorativo e per la promozione dell’inserimento sociale;
- Con il comune di Moncalieri è in corso il progetto “Adolescenza” per la promozione sociale;
- Nel comune di Chieri in collaborazione con il Museo del Tessile è nato un progetto di inserimento lavorativo.
Il Tavolo Laboratorio Permanente è in procinto di realizzare una piattaforma digitale.
Gli attori che fanno parte del Tavolo:
- CPIA 3 Torino “Tullio De Mauro”;
- Comune di Moncalieri;
- Comune di Chieri;
- Comune di Torino;
- Comune di Carmagnola;
- Comune di Carignano;
- Comune di Nichelino;
- Sindacati;
- Università di Torino;
- Agenzie del lavoro;
- Agenzia di orientamento;
- Formazione professionale;
- Istituti tecnici e professionali;
- Rete CPIA Piemonte;
- Unione dei Comuni;
- Centri per l’Impiego;
- Ufficio Scolastico Regionale;
- Fondazioni;
- Cooperative;
- ONG e associazioni;