L’Associazione PUNTOACAPO insieme alla Sartoria Sociale del Museo del Tessile di Chieri, ci hanno "messo una pezza"! Un progetto con cui si è voluto intervenire sulla porta centrale del Museo per irradiarsi verso tutta la via adiacente alla facciata dell’edificio. Il progetto è stato condiviso con gli studenti del CPIA secondo uno spirito di condivisione e di unione delle diverse culture e anime della città.
I ragazzi hanno usato telai, ferri da calza, hanno intrecciato fili e scambiato pareri e opinioni per realizzare qualcosa di significativo, per appropriarsi un po' di una preziosa tradizione, ma anche per stringere in un abbraccio ideale L'Aquila, la città che il 6 aprile di 10 anni fa fu distrutta dal terremoto.
Tornare a scuola da adulti e recuperare il tempo perduto è possibile! Ti interessa il DIPLOMA di AGROTECNICO in 3 ANNI? Allora affrettati e iscriviti subito al corso serale dell'II.SS Baldessano Roccati.ISCRIZIONI entro il 15 luglio presso il CPIA3Torino tel. 0116822922 - email:TOMM32500B@ISTRUZIONE.IT
¡Apúntate! Inscrivez-vous!
Moncalieri via San Matteo 14
iscrizioni aperte per i corsi di spagnolo e francese
NON E’ MAI TROPPO TARDI nemmeno per il DIPLOMA!
Ti interessa il DIPLOMA di TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE? Allora affrettati e iscriviti subito al corso di preparazione e recupero delle competenze presso la nostra sede di Chieri.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
per il prossimo anno scolastico.
Trova il corso che fa per te!
ISCRIZIONI AI PERCORSI DI ISTRUZIONE PER GLI ADULTI A.S. 2019/2020
AVVISO
LA SEGRETRIA DEL CPIA3TORINO “TULLIO DE MAURO” DAL 07/07/2022 AL 31/08/2022 SARA’ APERTA
DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,00
Corso gratuito e tirocinio retribuito
orditura, tessitura e meccanica tessile
Sono aperte le selezioni per il corso privato professionalizzante di avvio al lavoro nell’industria tessile (orditura, tessitura e meccanica tessile).
Il corso si svolgerà dal 1° ottobre 2022 al 26 novembre 2022 a Chieri, presso la Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile, presso la sala polifunzionale e nei laboratori della Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile
in Via Santa Clara 10/A.
Gli allievi riceveranno un attestato di frequenza e profitto con accreditamento ENAIP.
REQUISITI:
Il corso è aperto a persone maggiorenni, residenti o domiciliate nella provincia di Torino, che abbiano interesse a qualificarsi o riqualificarsi per inserirsi lavorativamente nell’industria tessile.
Gli allievi (minimo 12, massimo 20) saranno selezionati sulla base delle rispettive motivazioni, esperienze, e/o conoscenze pregresse.
Sono previste in totale 60 ore di insegnamento teorico-pratico con frequenza obbligatoria in presenza, che si svolgeranno il lunedì e il venerdì pomeriggio dalle 14,00 alle 18,00.
COME CANDIDARSI:
Per accedere alla selezione degli ammessi al corso, gli interessati devono inviare , entro il 23 settembre 2022, a info@fmtessilchieri.org :